Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PROFESSIONISTI SICILIA "IL MANCATO AGGIORNAMENTO DELL'ALBO UNICO È UN GRAVE DANNO”

Palermo, 02/01/2015 - "Il mancato o ritardato aggiornamento dell'Albo unico dei professionisti per l'affidamento degli incarichi da parte degli enti pubblici si traduce in un danno per gli stessi professionisti, soprattutto per quelli più giovani che sono esclusi dalla possibilità di mettere a frutto le proprie competenze e professionalità a servizio degli enti pubblici.
Non si può inoltre non sottolineare come lo spirito dell'Albo sia quello di favorire la trasparenza e la rotazione degli incarichi, principi che vengono contraddetti se l'Albo non viene aggiornato o resta lettera morta."

Con queste motivazioni, Toti Lombardo del MpA ha presentato oggi all'ARS una interrogazione urgente al Presidente della Regione e all'Assessore alle Infrastrutture ed ha anche depositato una proposta di modifica legislativa per rendere più dinamico l'aggiornamento.
"L'Albo - ricorda il parlamentare regionale - individua quei professionisti cui le Amministrazioni devono ricorrere per lavori al di sotto la soglia di 100.000 o 40.000 euro a seconda delle tipologie, individuandoli tramite il sistema dell'offerta più vantaggiosa."

"L'aggiornamento dell'Albo - sottolinea Lombardo - è un elemento cardine delle procedure di trasparenza, ma oggi non solo l'aggiornamento non è costante, ma anche i criteri usati sono del tutto incerti.
Per questo - conclude - ho anche presentato un sintetico disegno di legge per permettere l'aggiornamento dinamico e in tempo reale dell'Albo, stante anche l'utilizzo di sistemi telematici per l'inserimento dei dati dei professionisti."

Commenti