Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AEROPORTO DELLO STRETTO: IL TRIBUNALE FALLIMENTARE RINVIA L’UDIENZA AL 20 SETTEMBRE

Reggio Calabria 17.05.2016 - La Società di Gestione dell’Aeroporto dello Stretto comunica che, su istanza degli avvocati di difesa Prof. Giovanni D’Amico e dott. Natale Polimeni, nel corso dell’udienza odierna il Tribunale Fallimentare di Reggio Calabria ha rinviato al prossimo 20 settembre alle ore 9.00 la trattazione dell’istanza fallimentare su Sogas S.p.A. avanzata dalla locale Procura della Repubblica. Prosegue immutata, quindi, la gestione transitoria dello scalo da parte di Sogas S.p.A. nelle more appunto della definizione del ricorso per opposizione contro la revoca ENAC avanzato innanzi al TAR di Reggio Calabria e del predetto giudizio innanzi al Tribunale Fallimentare.

Commenti