Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FLORIOPOLI-CERDA, SPETTACOLO DOPPIO 21 E 22 MAGGIO

Due giornate di competizioni con la seconda edizione della Cronoscalata e la prima dello Slalom. Un appuntamento organizzato da AC Palermo e Team Palikè. Iscrizioni aperte fino a lunedì 16 maggio. Premiazioni a Cerda in Piazza La Mantia
Cerda (Pa), 10 maggio 2016 - Doppio appuntamento con lo spettacolo delle auto in gara il 21 e 22 maggio alla 2^ Cronoscalata ed il 1° Slalom Floripoli Cerda. Doppia tipologia di gare organizzate da Automobile Club Palermo e Team Palikè, in collaborazione con la cerdese Targa Racing Club, che animeranno l’intero fine settimana, con quartier generale presso le leggendaria tribune di Floriopoli, dove si son appena concluse le celebrazione della 100th Targa Florio. Le iscrizioni rimarranno aperte fino a lunedì 16 maggio. Il programma della 2^ Cronoscalata Floriopoli - Cerda prevede: sabato 21 maggio il 1° Slalom Floriopoli - Cerda, dalle 9.00 alle 13.30 le verifiche tecniche e sportive presso le tribune di
Floriopoli; alle 15 il via della gara su tre manche lungo i 2290 metri ricavati sulla SS 120 dell’Etna e
delle Madonie. Le vetture saranno disposte in parco chiuso nel centro di Cerda in Piazza La Mantia,
dove si terrà la premiazione all’apertura del parco chiuso.

La 2^ Cronoscalata Floriopoli - Cerda, dopo l’ottimo successo riscosso nel 2015, inizierà il suo
programma sabato 21, con le operazioni di verifica sportiva e tecnica, anch’essa dalle 9.00 alle
13.30, sempre presso le famose Tribune, sede dei box della Targa Forio. La gara avrà il suo
svolgimento completo domenica 22 maggio, con due sessioni di ricognizione dei 6150 metri di
tracciato che da Floriopoli porta alle porte di Cerda sulla SS 120 dell’Etna e delle Madonie; la
prima manche di prove partirà alle 9.00, a cui seguirà la seconda, quindi, nel primo pomeriggio le
due salite di gara. Parco Chiuso anche per la cronoscalata nel centro della “capitale del carciofo”,
dove la Cerimonia di premiazione avrà luogo immediatamente dopo l’apertura del parco chiuso.

Commenti