Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MIGRANTI: "IL BIANCO MARE DI MEZZO”, A SAN MARCO D’ALUNZIO IL DELICATO TEMA DEL MEDITERRANEO

La regia è curata da Giannella Loredana D'Izzia
18 agosto 2016 – Lo spettacolo, che affronta il delicato e attuale tema del Mediterraneo, inteso come centro e scenario dei migranti del mare, nasce dalla profonda esigenza della regista di affrontare il tema dell' "altro". Protagonisti sono, dunque, gli esseri umani, accomunati dagli stessi sentimenti, al di la' della razza, della religione, della cultura e delle tradizioni. Illuminante ai fini della stesura del testo da parte della D'Izzia è stata la lettura de "L'altro" di Ryszard Kapuscinski; la dinamica scenica è stata ispirata dalla lettura drammatizzata di "Gente in cammino", romanzo di Malika Mokeddem, mentre il testo è permeato dal pensiero del sociologo Franco Cassano ne "Il pensiero meridiano", che descrive il Mediterraneo quale culla dell'Umanesimo, luogo di scambio tra culture e di profonda relazione umana.

Commenti