Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VANESSA GALIPOLI MADRINA DI AZZURRO FEST, ATTRICE E REGISTA DI "GENTE DI VARIETA’"

Trapani, 23 agosto 2016 - Ritorna a Sciacca Vanessa Galipoli che, anche quest'anno, sarà la presentatrice ufficiale e madrina di Azzurro Fest – La Cucina al Centro del Mediterraneo, in programma nei giorni 24-25-26-27 agosto a Sciacca. Quattro giorni di cultura, spettacolo, musica, comicità in compagnia di numerosi ospiti ma soprattutto buon cibo, vero punto centrale della manifestazione.

Ecco le dichiarazioni di Vanessa Galipoli nel corso della conferenza stampa che si è svolta ieri a Sciacca: “Essere ancora qui, a Sciacca, per Azzurro Fest mi riempie il cuore di gioia. Ritorno anche quest'anno, dopo la straordinaria esperienza della scorsa edizione, in una città che ormai fa parte di me. Non posso che fare i complimenti all'organizzazione per aver creato una manifestazione che cresce a dismisura anno dopo anno e che porta in alto il nome di Sciacca. Voglio fare un plauso anche all'amministrazione comunale che, quest'anno più che mai, ha portato Sciacca al centro dell'interesse internazionale: tutti i big del mondo, come sappiamo, sono stati qui, rendendo Sciacca il vero centro del Mediterraneo. Lo straordinario pescato di Sciacca, in connubio con lo spettacolo, il cabaret e la grande musica, regaleranno un intrattenimento a 360 gradi che siamo certi piacerà, e tanto, al nostro pubblico”.

Dopo Azzurro Fest Vanessa Galipoli sarà impegnata l’1 settembre, alle ore 21.00 al Teatro Giuseppe Di Stefano (Villa Comunale Regina Margherita), a Trapani con Gente di VariEtà, spettacolo comico musicale organizzato dal Comitato delle Donne in collaborazione con l’Ente Luglio Musicale Trapanese.
Scritto da Alberto Catalanotti,con la direzione artistica e la regia di Vanessa e Alessandro Galipoli , quella musicale affidata al M° Maurizio Lipari, con la soave voce di Nicoletta Giurlanda e con la collaborazione ai testi di Pietro Bruno e Carlo Sammartano.
“Gente di VariEtà” toccherà molti temi “caldi”: dalle difficoltà dei portatori di handicap a muoversi nella giungla cittadina, alle numerose famiglie che " campano" con il sostentamento delle pensioni dei nonni, dal tema attualissimo della Legge Cirinnà al crescente fenomeno della delinquenza minorile, dalla mancanza “cronica“ di acqua alla lacuna atavica di un Teatro in città: #VOGLIAMOILTEATRO. Tutto visto naturalmente attraverso un’ottica comica e ironica.

___________________
Vanessa Galipoli, nata a Roma, ma di origini siciliane, attrice, conduttrice televisiva e di eventi vanta una esperienza pluriennale come professionista completa in grado di ricoprire molteplici ruoli nel mondo dello spettacolo con passione, determinazione ed impegno. Ha creato una realtà imprenditoriale come l' "AV EMOTIONAL EVENTS" (società di organizzazione di eventi) e il Comitato delle Donne (ass. no profit).

Commenti