Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TEATRO "MANDANICI" È SOLD OUT PER IL "CARAVAGGIO" DI VITTORIO SGARBI

Spettacolo sontuoso, Sgarbi sul palcoscenico per oltre due ore. Poi anche il firmacopie trasformato in serie di dialoghi. Il prossimo appuntamento nella stagione del "Mandanici" è con il "Balletto di Mosca" e "Il Lago dei Cigni" il 9 dicembre alle ore 21.

Barcellona Pozzo di Gotto, 06/11/2016 - Secondo appuntamento della stagione artistica del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto e secondo sold out. In scena - su drammaturgia elegantemente vibrata sul doppio registro del disvelamento e della provocazione  - Vittorio Sgarbi e il "suo" Caravaggio. Le opere, la vita, la potenza rivoluzionaria di Michelangelo Merisi diventano canovaccio (violino ed elettronica di  Valentino Corvino, scenografia video di Tommaso Arosio, regia e Luci di Angelo Generali) e in controluce raccontano anche l'oggi, a partire dal parallelismo iniziale tra Caravaggio e Pasolini. Spettacolo sontuoso, ha visto Sgarbi sul palcoscenico per oltre due ore, e disponibile poi anche ad un firmacopie che si è rapidamente trasformato in serie di dialoghi.
Il prossimo appuntamento nella stagione del "Mandanici", diretta da Sergio Maifredi in accordo con l'amministrazione guidata dal sindaco Roberto Materia, è con il "Balletto di Mosca" e "Il Lago dei Cigni" il 9 dicembre alle ore 21.

Ritratto di Ignazio Brigandì

Commenti