Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SPORTELLISTI SICILIANI: 18 MESI DI PROROGA, UN PROGETTO DI 85 MILIONI DI EURO

Palermo, 22 dic. 2016 - Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, comunica che la giunta odierna ha approvato un progetto di 85 milioni di euro a valere sul fondo sociale europeo, per l'occupazione di tutti gli ex sportellisti siciliani per un periodo di 18 mesi. “Tale progetto – dice il presidente – permette di avviare al lavoro tutti e consente di avviare con
serenità un confronto con i lavoratori e con le rappresentanze sindacali, per trovare una soluzione definitiva. Abbiamo onorato gli impegni – conclude Crocetta – che insieme all'assessore Gianluca Miccichè avevamo assunto con i
lavoratori”.

Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, comunica che la giunta riunita questo pomeriggio, ha approvato due disegni di legge separati. Il primo riguarda il processo di stabilizzazione dei precari, il secondo è relativo all'approvazione del bilancio provvisorio per 45 giorni.
“A questo punto – dice il presidente – l'Assemblea è in grado di approvare le
norme di stabilizzazione dei precari e la prosecuzione dell'attività
amministrativa, attraverso il bilancio provvisorio e, dopo l'approvazione di
questi testi, iniziare l'esame di merito della legge di bilancio
definitiva”.

Commenti