Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TEATRO DI MESSINA, BARBAGALLO PRESENTERÀ IL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

L’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo Anthony Barbagallo lunedì 19 giugno presenterà il nuovo Consiglio di Amministrazione del Teatro di Messina

Messina, 17/06/2017 - L’Ente Teatro di Messina comunica che, lunedì 19 giugno 2017 durante una conferenza stampa che avrà luogo alle ore 12.30 nella Sala Sinopoli sita al 4° piano del Teatro Vittorio Emanuele, l’Assessore al Turismo, Sport e Spettacolo Anthony E. Barbagallo presenterà la formazione dei nuovi Organi di amministrazione. Saranno presenti oltre all’Assessore, il Sindaco di Messina Renato Accorinti, l’attuale Commissario Straordinario Salvatore Jervolino, il Sovrintendente Egidio Bernava Morante, il Presidente in pectore Luciano Fiorino ed i nuovi membri del Consiglio di Amministrazione Mariangela Pizzo oltre allo stesso Salvatore Jervolino che in base alla nuova nomina assessorile, comporrà il nuovo Consiglio di Amministrazione anche per le specifiche competenze e gli obiettivi sin qui esercitati nel segno della rilevante azione di trasparenza e razionalizzazione della gestione strategica dell’Ente Teatro di Messina secondo le finalità istituzionali.
Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati tempi e modalità del passaggio dalla gestione del Commissario Straordinario a quella dei nuovi Organi is

Commenti