Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA, I POSSIBILI SCENARI E LA GRAVISSIMA SITUAZIONE FINANZIARIA


Palazzo dei Leoni, stamani conferenza stampa del Commissario Romano sulla gravissima situazione finanziaria dell'Ente. L'incontro in Sala Giunta alle ore 11.15

Messina, 14/08/2017 - Stamani, alle ore 11.15 nella Sala Giunta di Palazzo dei Leoni, il Commissario straordinario dott. Filippo Romano terrà la conferenza stampa sulla gravissima situazione finanziaria della Città Metropolitana di Messina ed analizzerà tutti i possibili scenari che potrebbero realizzarsi nelle prossime settimane.
La persistente crisi economica e la carenza dei finanziamenti indispensabili a garantire l'espletamento dei compiti istituzionali sta determinando l'impossibilità di assicurare ai cittadini i servizi essenziali quali viabilità e attività scolastica, settori che a breve rischiano di subire una pericolosa paralisi amministrativa.

Commenti