Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA, I POSSIBILI SCENARI E LA GRAVISSIMA SITUAZIONE FINANZIARIA


Palazzo dei Leoni, stamani conferenza stampa del Commissario Romano sulla gravissima situazione finanziaria dell'Ente. L'incontro in Sala Giunta alle ore 11.15

Messina, 14/08/2017 - Stamani, alle ore 11.15 nella Sala Giunta di Palazzo dei Leoni, il Commissario straordinario dott. Filippo Romano terrà la conferenza stampa sulla gravissima situazione finanziaria della Città Metropolitana di Messina ed analizzerà tutti i possibili scenari che potrebbero realizzarsi nelle prossime settimane.
La persistente crisi economica e la carenza dei finanziamenti indispensabili a garantire l'espletamento dei compiti istituzionali sta determinando l'impossibilità di assicurare ai cittadini i servizi essenziali quali viabilità e attività scolastica, settori che a breve rischiano di subire una pericolosa paralisi amministrativa.

Commenti