Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“DANZA E MUSICA OLTRE LE BARRIERE”, IL 5 GENNAIO A MESSINA

Messina, 03/01/2018 - Il 5 gennaio prossimo presso l’Istituto Marino di Mortelle a Messina, nei locali in uso al CNR, si terrà una serata di spettacolo nell’ambito delle feste natalizie. Per l’occasione verrà proposta una nuova edizione di “Danza e Musica Oltre le Barriere”, ideato dall’autore di testi musicali e letterari “non vedente” Andrea La Fauci. L’evento, che è stato arricchito da nuove coreografie per rendere più spettacolare la serata, sarà presentato dallo speaker radiofonico (inviato di Radio Amore al Festival di Saremo) Sig. Pino Arena.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 18.
La serata è stata organizzata grazie al supporto del:
• Comune di Messina e del CNR - Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti “Eduardo Caianiello” di Messina che, all’interno del Bio-parco delle Intelligenze e delle Neuro-fragilità, in sinergia con l’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”, sono impegnati nella realizzazione di interventi finalizzati a garantire la tutela della salute, il miglioramento delle condizioni di vita e l’inserimento sociale di persone con neuro-fragilità.

• Associazione Onlus Carolina, che promuove l’importanza degli interventi assistiti con gli Animali (I.A.A.), comunemente chiamati Pet Therapy, finalizzati a migliorare le condizioni e la qualità di vita di persone sane o affette da disabilità o disturbi psicofisici (in questa occasione le Sig.re Maria Gangemi e Mariana Tataru daranno una dimostrazione dal vivo con i cani addestrati).
• Associazione Bambini Speciali di Marco Bonanno.

Il ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione La Linea Curva – Persone e Autismo – che persegue finalità di solidarietà volte al miglioramento della qualità della vita delle persone con autismo.

E’ prevista una donazione per l’ingresso di almeno 6 euro. La donazione potrà essere fatta direttamente all’ingresso dell‘Istituto Marino.

L’evento sarà trasmesso via Streaming in tutto il Mondo, affinché il nostro messaggio sull’integrazione dei diversamente abili continui a suscitare maggiori consensi. Per poterci seguire in diretta video basterà cliccare dove segue:

https://m.facebook.com/andrea.lafauci.96


Artisti partecipanti alla serata:

• Martina Valveri - cantante,

• Meri Mazzullo - cantante,

• Mimmo Ambriano - chitarrista e cantante

• Antony Andaloro, l’unico “blind chef” ceco italiano

• Band di Orazio Visalli “non vedente”, Gianni Barresi e Nino Maganza

• l’associazione “Sostegno” di Mimmo Italiano ed i suoi ragazzi,

• Scuola di ballo “Ads Corazón” di Nadia Di Bella, che effettuerà due balli con la ballerina “non vedente” Francesca Caracausi,

• Scuola di Danza DANCE SENTER di Elisabetta Saja.

Regia e direzione artistica di Andrea La Fauci.

RINGRAZIO anticipatamente – CNR-ISASI – in particolare i Dott. Giovanni Pioggia e Antonino Arnao, per aver consentito e supportato l’ospitalità all’interno del centro per questa bella serata di Solidarietà; inoltre, le associazioni La Linea Curva - persone e autismo – col suo presidente Luca Donato e l’associazione Onlus Carolina – delegazione Sicilia - con i rappresentanti Maria Gangemi e Mariana Tataru, l’amico Marco Bonanno per il suo aiuto, e per la presentazione dell’evento, Pino Arena e tutti gli Artisti che saranno presenti. Per le traduzioni mia cugina Angela Laganà, l’Amica, Anna Butea, Benedetto Muscarà, nonchè il mio “collaboratore ai testi” Diego Manualdi. Grazie anche a questa nuova collaborazione dell’amico Luigi Santoro, che anche per l’occasione ci consentirà di proporci “in diretta” via etere ed un ringraziamento ai ragazzi del “Machine Music Service” che con egli collaborano.





Commenti