Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO: LA MUSICA CLASSICA COLONNA SONORA DEL 2018

Piraino (Me), 03/01/2018 - Le note della musica classica daranno il benvenuto al nuovo anno, al Palacultura “Don Puglisi”, a Gliaca di Piraino, che dopo aver visto la riapertura dei locali con il cinema, proprio prima delle festività natalizie, riapre ora i battenti anche alla musica di livello con il bellissimo concerto, diretto dal maestro Calogero LO IACONO. Infatti nel pomeriggio del prossimo 5 gennaio, dalle ore 19, andrà in scena il primo “Concerto di Capodanno 2018" proposto dalla Scuola Civica di musica “Mario Aspa” di Piraino e dalla Popular Symphonic Band di S. Stefano di Camastra che presenteranno il concerto di musica classica suonando pezzi di Johann Strauss.

L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale, è solo il primo di una serie di concerti che il comune di Piraino offrirà, durante tutto il 2018, ai propri concittadini.
Prima dell'inizio dello spettacolo il Sindaco, Maurizio Ruggeri, il Direttore della scuola civica di musica, Pino Cannizzaro, il Presidente del CDA, Pino Campisi, e gli altri organi della scuola faranno una brevissima conferenza stampa per inaugurare l'anno accademico 2017-2018, anche in considerazione della riattivazione del dipartimento teatro.
La cittadinanza è tutta invitata a partecipare e l''ingresso al concerto è completamente gratuito.

Commenti