Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“ANDY WARHOL, UN SUCCESSO CHE ANTICIPA PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA

Palermo, 8 gennaio 2018 – Si è conclusa ieri la Mostra “Andy Warhol. L'arte di essere famosi" ospitata dalla Fondazione Sant’Elia presso l’omonimo Palazzo sito in via Maquaeda a Palermo. 180 differenti soggetti tra opere uniche, multipli ed oggetti d'arte, della Rosini Gutman Collection, hanno ripercorso l'intera produzione artistica ed iconografica dell'artista, dal 1957 al 1987.
Dal 19 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018 la mostra, patrocinata dalla Città Metropolitana di Palermo, ha accolto oltre 17mila visitatori, un successo sottolineato dall’apprezzamento del Sindaco Leoluca Orlando che ha definito l’evento “una delle iniziative che hanno significativamente anticipato il 2018 di Palermo Capitale Italiana della Cultura”.

La mostra comprende circa 180 differenti soggetti, tra opere uniche, multipli ed oggetti d’arte, della Rosini Gutman Collection, che abbracciano gran parte dell’intero percorso artistico ed iconografico dell’artista, dal 1957 al 1987.




Commenti