Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

DE LUCA ALLA CONQUISTA DI MESSINA: UN FALLIMENTO LE POLITICHE ATTUATE NELLA CITTÀ DELLO STRETTO


Conferenza stampa il prossimo venerdì 2 febbraio alle 10 nella sede elettorale di via Oratorio San Francesco n.5 del candidato a sindaco di Messina on. Cateno De Luca sul tema del fallimento della politiche fin qui attuate nella città dello Stretto per la difesa delle coste ela tutela e messa in sicurezza dei torrenti.

Messina, 31/01/2018 - Si svolgerà il prossimo venerdì 2 febbraio alle 10 una conferenza stampa del candidato a sindaco di Messina on. Cateno De Luca che affronterà nel dettaglio la situazione dei progetti riguardante la sicurezza del territorio in relazione ai fondi regionali e statali messi a disposizione della Regione siciliana per la difesa delle coste e la messa in sicurezza dei torrenti. Alla conferenza stampa, nella sede del comitato elettorale per De Luca Sindaco di Messina, parteciperanno anche gli assessori designati Salvatore Mondello alle Infrastrutture e Massimiliano Minutoli alla protezione civile.
"E' giunto il momento - spiega De Luca - di entrare nel concreto di ogni singola tematica che assevera il fallimento dell'intera classe politica messinese e dell'attuale giunta municipale su una delle tematiche più delicate che riguarda la sicurezza dei cittadini. Dopo il festival dell'ipocrisia e della menzogna faremo nomi e cognomi di coloro che continuano a giocare sulla pelle della comunità".

Commenti