Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FABIO CANNIZZARO, LE RAGIONI POLITICHE DELLA CANDIDATURA IN «POTERE AL POPOLO»

Messina, 30/01/2018 – Risorgimento Socialista della Sicilia sostiene, sin dall’inizio, le ragioni politiche della lista di «Potere al Popolo», processo riaggregativo dal basso della sinistra libero da tentazioni verticistiche e/o ipoteche legate alla ennesima, scialba riproposizione di modelli ispirati alle logiche socialmente fallimentari di certo neo o post ulivismo.
In tale prospettiva, a sinistra e ben attento ai bisogni dei territori, sarà candidato nel collegio uninominale per la Camera dei Deputati di Barcellona Pozzo di Gotto, il nostro coordinatore regionale., Fabio Cannizzaro, 49 anni, residente a Galati Mamertino, docente di materie letterarie negli istituti secondari di secondo grado dei nostri territori ed espressione della realtà sociale e culturale nebroidea in cui è fattivamente impegnato.

Commenti