Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MICCICHÈ: "ALL’ARS STIPENDI VERGOGNOSI, MA IO NON CI POSSO FARE NIENTE”

"Gli stipendi di questa Ars sono pazzeschi, vergognosi. Ma io non ci posso fare niente. Abbiamo una legge nazionale e non so se avremo successo". Così il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè a 'L'aria che tira' su La7.

14/01/2018 - Gianfranco Miccichè ospite di Myrta Merlino a L'aria che tira La7: "Sarà l’occasione per chiarire la questione dei tetti degli stipendi dell’Ars e per sgomberare il campo dalle inesattezze, dalle strumentalizzazioni e dagli equivoci sorti su questo argomento", ha anticipato il presidente dell'Ars.
"Gli stipendi di questa Ars sono pazzeschi, sono vergognosi. Ma io non ci posso fare niente. Abbiamo appena formalizzato di mettere di nuovo il tetto di 240 mila euro, ma non abbiamo una legge nazionale e non so se avremo successo". Così il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè, parlando a 'L'aria che tira' su La7.

Commenti