Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MICCICHÈ: "ALL’ARS STIPENDI VERGOGNOSI, MA IO NON CI POSSO FARE NIENTE”

"Gli stipendi di questa Ars sono pazzeschi, vergognosi. Ma io non ci posso fare niente. Abbiamo una legge nazionale e non so se avremo successo". Così il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè a 'L'aria che tira' su La7.

14/01/2018 - Gianfranco Miccichè ospite di Myrta Merlino a L'aria che tira La7: "Sarà l’occasione per chiarire la questione dei tetti degli stipendi dell’Ars e per sgomberare il campo dalle inesattezze, dalle strumentalizzazioni e dagli equivoci sorti su questo argomento", ha anticipato il presidente dell'Ars.
"Gli stipendi di questa Ars sono pazzeschi, sono vergognosi. Ma io non ci posso fare niente. Abbiamo appena formalizzato di mettere di nuovo il tetto di 240 mila euro, ma non abbiamo una legge nazionale e non so se avremo successo". Così il presidente dell'Ars, Gianfranco Miccichè, parlando a 'L'aria che tira' su La7.

Commenti