Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PRO LOCO DELLA SICILIA: A SANTA VENERINA IL CORSO DI FORMAZIONE

IL VIA ALLE 9.30 PRESSO LA “CASA DEL VENDEMMIATORE”. DOMENICA A CEFALÙ, L’APPUNTAMENTO PER LE PRO LOCO DELLA SICILIA OCCIDENTALE. DOMANI A SANTA VENERINA IL CORSO DI FORMAZIONE PER LE PRO LOCO DELLA SICILIA ORIENTALE. INTERVERRANNO L’ASSESSORE REGIONALE AL TURISMO, PAPPALARDO, E IL PRESIDENTE NAZIONALE DELLE PRO LOCO, LA SPINA. AL CENTRO DELLE DUE GIORNATE DI FORMAZIONE LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

Catania, 26 gennaio 2018 – L’assessore regionale al Turismo, Sandro Pappalardo, e il presidente dell’Unione Nazionale delle Pro Loco, Antonino La Spina, apriranno i lavori del 5° corso regionale per dirigenti e operatori delle Pro Loco che si svolgerà domani, sabato 27, a partire dalle 9.30, nella sala conferenze della “Casa del Vendemmiatore” a Santa Venerina (Ct); la giornata di formazione è rivolta alle associazioni di promozione turistica della Sicilia orientale (Catania, Messina, Enna, Siracusa e Ragusa) e ha registrato l’adesione di oltre 200 partecipanti.

Per le Pro Loco della Sicilia Occidentale l’appuntamento è invece fissato per domenica 28, a partire dalle 9.30, nei salone dell’albergo Santa Lucia di Cefalù, circa 160 le adesioni pervenute. Al centro di entrambe le giornate le novità introdotte dalla riforma del Terzo Settore, i focus sugli aspetti giuridici e fiscali relativi alle gestione delle Pro Loco e le direttive in materia di sicurezza delle pubbliche manifestazioni (misure di safety e security). Alle rispettive sessioni formative interverranno anche i sindaci di Santa Venerina, Salvatore Greco, e Cefalù, Rosario Lapunzina.


Commenti