Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RIFIUTI E CARENZA IDRICA, MUSUMECI: “HO CHIESTO A GENTILONI POTERI STRAORDINARI IN TUTTA LA SICILIA".

Nello Musumeci, governatore della Sicilia, ha incontrato il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, per illustrargli le problematiche relative alle due grandi emergenze della Sicilia: rifiuti e approvvigionamento idrico. "Ho avanzato al premier la richiesta della concessione di poteri straordinari in tutta l’Isola, per l’emergenza rifiuti, e limitatamente alla provincia di Palermo per la carenza idrica".

18/01/2018 - Nello Musumeci: "Ho incontrato il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, per illustrargli le problematiche relative alle due grandi emergenze della #Sicilia: rifiuti e approvvigionamento idrico. Ho trovato un interlocutore attento e sensibile, al quale ho esposto il progetto del mio governo, chiedendo un ulteriore atto di fiducia nei confronti della Regione e assicurando un serio impegno e rigoroso rispetto di un cronoprogramma che concorderemo insieme. Ho quindi avanzato al premier la richiesta della concessione di poteri straordinari in tutta l’Isola, per l’emergenza rifiuti, e limitatamente alla provincia di Palermo per la carenza idrica".

Commenti