Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL PARCO DEI NEBRODI ALLA BIT DI MILANO PER ATTIVARE NUOVI RAPPORTI

Il Parco dei Nebrodi partecipa alla Bit, la Borsa internazionale del turismo, uno dei più importanti appuntamenti del settore che, per l’occasione, trasferisce nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo.

Messina, 12 febbraio 2018 - Un appuntamento importante per attivare nuovi rapporti, consolidare l’immagine ed esplorare nuovi settori di sviluppo turistico, con particolare riguardo al settore escursionistico ed enogastronomico.
Nello stand, realizzato in sinergia con l’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana, sarà possibile ricevere informazioni sull’area dei
Nebrodi e sull’offerta turistica del comprensorio: prevista la
distribuzione di materiale informativo e la proiezione di video riguardanti l’area protetta.

Si tratta di un progetto che ci vede presenti a Milano congiuntamente agli altri Parchi dell’Isola dichiara Giuseppe Antoci, Presidente del
Parco dei Nebrodi: l’area dei Nebrodi si conferma un forte
attrattore turistico nel panorama fieristico internazionale: grazie
alla nostra presenza risultano essere rappresentati gli operatori del comprensorio ed in particolare i produttori a marchio “Nebrodi Sicily”.
Il nostro territorio vanta produzioni di eccellenza e si conferma una
meta capace di regalare emozioni: invitiamo pertanto tutti gli
estimatori del Parco dei Nebrodi a visitare il nostro stand per
scoprire la nostra proposta a livello internazionale conclude Antoci.








Commenti