Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEO SCHIAVISMO IN SICILIA: NEGOZIANTE CINESE PAGAVA RAGAZZE SICILIANE 1,60 € L'ORA, VIOLATI I DIRITTI

Palermo, 24/02/2018 - A seguito dell'indagine della polizia di Catania che ha portato alla denuncia di un negoziante cinese, che pagava due ragazze siciliane 1,60 euro l'ora oltre a violare diritti elementari di igiene e sicurezza ai lavoratori, arriva la denuncia degli indipendentisti.
"Le condizioni economiche dell'Isola sono ormai così precarie che stiamo giungendo quasi ad una nuova forma di schiavismo. E questo non riguarda solo gli immigrati, ma purtroppo anche i Siciliani" - lo dice Ciro Lo Monte segretario del Movimento siciliani Liberi. “Queste forme di sfruttamento vanno lottate duramente con la repressione, ma soprattutto con la fiscalità di vantaggio, la sburocratizzazione e la continuità territoriale”- continua Lomonte - "in una parola con il superamento dell'attuale condizione coloniale in cui la Sicilia è tenuta da parte dei partiti italiani".

Commenti