Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARCO DEI NEBRODI: GLI ASSESSORI GRASSO E CORDARO IN VISITA UFFICIALE

S. Agata Militello, 22 febbraio 2018 – Visita ufficiale al Parco dei Nebrodi per Bernardette Grasso, Assessore regionale alle autonomie locali e funzione pubblica e Salvatore Cordaro, Assessore regionale al territorio e ambiente. Si tratta del primo incontro ufficiale, finalizzato a sottolineare
l’importanza del ruolo dei parchi per la tutela dell’ambiente e dell’integrazione dell’area protetta nel tessuto economico del territorio dei Nebrodi e della Sicilia in generale.
Ad accoglierli il neo commissario Gianluca Ferlito, che ha presentato agli Assessori il management dell’Ente e prefissato i primi impegni presso il Parco.




Commenti