Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“PER L’ITALIA DAI FORZA AL SUD”: GIORGIA MELONI A CATANIA LANCIA LE CANDIDATURE

La convention politica di Catania che apre la campagna elettorale di Giorgia Meloni, in programma sabato 17 febbraio a “Le Ciminiere”. “Per l’Italia dai forza al Sud”: Giorgia Meloni a Catania lancia la candidatura di Manlio Messina e Raffaele Stancanelli Ciminiere di Catania – Sabato 17 febbraio ore 16.30

Catania, 13/02/2018 - Giorgia Meloni punta al Sud per rilanciare tutto il paese. Il presidente di Fratelli d’Italia e candidato premier dopo Milano e Roma sceglie Catania per scendere in campo come capolista. La città etnea è l’unica del Sud prescelta dalla Meloni per unire e rappresentare tutti gli italiani. Catania con le sue potenzialità logistiche, commerciali, climatiche può essere il punto di partenza strategico del meridione.

La fondatrice del partito lancia le candidature di Manlio Messina e Raffaele Stancanelli: il primo, coordinatore regionale di FdI, prescelto come candidato alla Camera per l’uninominale Catania centro in rappresentanza di tutta la coalizione di centrodestra; il secondo, coordinatore di #DiventeràBellissima e regista della vittoria di Nello Musumeci alle scorse regionali, indicato per il Senato nel collegio catanese.

Sabato la Meloni sarà in Sicilia: la mattina a Palermo per presenziare ad una conferenza stampa e poi a Catania per una grande kermesse che si terrà alle Ciminiere. È l’apertura ufficiale della campagna elettorale. Saranno presenti oltre alla candidata Premier, Manlio Messina e Raffaele Stancanelli, insieme illustreranno il grande progetto per fare l’Italia Bellissima partendo proprio dal Sud e da Catania.

Commenti