Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PONTE SULLO STRETTO, M5S: "NO AL PONTE, PENSIAMO ALLE RETI STRADALI E FERROVIARIE"

"Il tema del Ponte sullo Stretto torna a intervalli regolari, come seguisse una logica che va di pari passo con le campagne elettorali del tempo. Noi, che abbiamo invece le idee chiare e non seguiamo logiche politiche pre-elettorali, sul dibattito del Ponte ci siamo sempre schierati in maniera univoca: non lo vogliamo".

Messina, 6 febbraio 2018 - E' questo il commento dei PortaVoce messinesi del MoVimento 5 Stelle, Francesco D'Uva, Valentina Zafarana e Antonio De Luca, in relazione alle ultime dichiarazioni rilasciate dall'assessore siciliano alle Infrastrutture, Marco Falcone, al termine del convegno "Per una svolta dei Trasporti in Sicilia: analisi economiche e scelte modali".

"Abbiamo sempre sostenuto che, anche solo prima di pensare ad opere mastodontiche, sia doveroso riguardare la rete dei trasporti in Sicilia dove a farla da padrone sono strade e autostrade colabordo, reti ferroviarie scandalose, una continuità territoriale mai rispettata", ha affermato D'Uva. "Come si può parlare di Ponte sullo Stretto quando le nostre strade provinciali sono continua preda di interruzioni, frane mai sistemate, odissee per cittadini e lavoratori? Come al solito si pensa più a fare campagna elettorale che alle vere esigenze di messinesi e siciliani. E' inaccettabile".

Ad incalzare anche Grazia D'Angelo, candidata all'uninominale di Messina per il M5S: "Realizzare il Ponte sullo Stretto è antieconomico, considerando che il tempo di ritorno del denaro speso sarebbe stimato in 600 anni. Tra l'altro, con i 10 miliardi che si intendono investire in denaro pubblico, potremmo dare ai siciliani una rete stradale e ferroviaria degna di questo di nome."





Commenti