Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANITA’: M5S, TUTELARE OSPEDALE SAN VINCENZO DI TAORMINA

PALERMO, 5 FEBBRAIO 2018 - “La cardiochirurgia pediatrica dell’ospedale di Taormina è un’eccellenza del Meridione e un riferimento importante per i piccoli pazienti e le loro famiglie da preservare e tutelare. È un simbolo positivo della sanità che funziona”. Lo dicono il capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars Valentina Zafarana il deputato regionale Antonio De Luca, che stamattina insieme al deputato nazionale Alessio Villarosa e alla candidata del M5S all'uninominale del Senato Grazia D'Angelo hanno fatto un sopralluogo nell’ospedale San Vincenzo di Taormina (Me) e visitato il pronto soccorso e i reparti di chirurgia e di cardiochirurgia pediatrica. “Abbiamo raccolto le istanze dei medici e degli infermieri che operano nella struttura – dicono i parlamentari - che lamentano un organico insufficiente a fronte del numero dei posti letto e difficoltà in particolare in alcuni periodi dell’anno, come nella stagione estiva, quando l’utenza aumenta in proporzione all’aumento delle presenze turistiche”.

Per Zafarana e De Luca il nosocomio “va potenziato e difeso in quanto rappresenta un riferimento importante, non solo per la comunità locale ma anche per i malati del Sud Italia”. "Chiederò - afferma De Luca - un incontro all’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza per discutere del futuro della cardiochirurgia pediatrica di Taormina affinché dia garanzie sul mantenimento degli alti standard offerti, fino a quando non sarà chiaro quale sarà il futuro del reparto, perché non può accadere che le incertezze influiscano negativamente sulla salute dei piccoli pazienti dell’ospedale”.


Commenti