Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SANITA' MESSINA, PAPARDO-IRCSS" M5S: "NO ALL'ACCORPAMENTO “

Messina, 19 febbraio 2018 - La deputazione nazionale e regionale messinese del Movimento 5 Stelle, composta da Francesco D'uva, Valentina Zafarana e Antonio De Luca, boccia in maniera determinata e assoluta la proposta di accorpare il Papardo all'IRCSS.
I deputati chiedono l'immediato ritiro del Ddl che, oltre a non garantire alcun risparmio economico, comporterebbe conseguenze fortemente negative sotto il profilo occupazionale e dell'offerta sanitaria.
"Se si vuole risparmiare - proseguono i deputati all'unisono - non lo si faccia sulle spalle dei messinesi, che sono fin troppo stanchi di andare incontro a disservizi".


Commenti