Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ZONA INDUSTRIALE MESSINA-GIAMMORO: IMMINENTE LA RIAPERTURA DELL’ASSE VIARIO NELLA ZONA INDUSTRIALE

L’on. Pino Galluzzo esprime soddisfazione per l’imminente riapertura dell’asse viario nella zona industriale Messina-Giammoro: «Un risultato importante, frutto della lunga interlocuzione con l’Irsap»

Messina, 08/02/2018 - Riqualificazione zona industriale Messina-Giammoro, l’on. Pino Galluzzo
esprime soddisfazione per gli interventi che consentiranno la riapertura dell’asse viario,
ripetutamente auspicata in più sedi dal deputato di “Diventerà Bellissima”, che su
questa battaglia si è speso da sempre in prima persona: «I lavori annunciati dall’Irsap,
in attesa di una completa ristrutturazione dell’area, sono l’esito della proficua
interlocuzione avviata per garantire servizi e produttività al territorio. Riaprire l’asse
viario dell’agglomerato industriale di Milazzo è un risultato fondamentale, perché
significa la riattivazione di una infrastruttura strategica per le tante aziende del
comprensorio tirrenico al centro dell’economia locale, ma anche per tutta la
popolazione che vi gravita intorno». Pino Galluzzo, in qualità di portavoce del comitato
spontaneo dell’area produttiva di Milazzo-Giammoro costituito oltre un anno fa, ha
affrontato più volte il tema del lavoro, delle infrastrutture e dell’impresa, tra i primi
posti della sua agenda politica: «Bisogna sostenere chi si impegna per investire,
produrre e ridare ossigeno al territorio. Oggi abbiamo ottenuto un importante successo,
in direzione di un progetto di crescita e di sviluppo che guarda al futuro».
(+39)

Commenti