Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ZONA INDUSTRIALE MESSINA-GIAMMORO: IMMINENTE LA RIAPERTURA DELL’ASSE VIARIO NELLA ZONA INDUSTRIALE

L’on. Pino Galluzzo esprime soddisfazione per l’imminente riapertura dell’asse viario nella zona industriale Messina-Giammoro: «Un risultato importante, frutto della lunga interlocuzione con l’Irsap»

Messina, 08/02/2018 - Riqualificazione zona industriale Messina-Giammoro, l’on. Pino Galluzzo
esprime soddisfazione per gli interventi che consentiranno la riapertura dell’asse viario,
ripetutamente auspicata in più sedi dal deputato di “Diventerà Bellissima”, che su
questa battaglia si è speso da sempre in prima persona: «I lavori annunciati dall’Irsap,
in attesa di una completa ristrutturazione dell’area, sono l’esito della proficua
interlocuzione avviata per garantire servizi e produttività al territorio. Riaprire l’asse
viario dell’agglomerato industriale di Milazzo è un risultato fondamentale, perché
significa la riattivazione di una infrastruttura strategica per le tante aziende del
comprensorio tirrenico al centro dell’economia locale, ma anche per tutta la
popolazione che vi gravita intorno». Pino Galluzzo, in qualità di portavoce del comitato
spontaneo dell’area produttiva di Milazzo-Giammoro costituito oltre un anno fa, ha
affrontato più volte il tema del lavoro, delle infrastrutture e dell’impresa, tra i primi
posti della sua agenda politica: «Bisogna sostenere chi si impegna per investire,
produrre e ridare ossigeno al territorio. Oggi abbiamo ottenuto un importante successo,
in direzione di un progetto di crescita e di sviluppo che guarda al futuro».
(+39)

Commenti