Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ARS, ZAFARANA (M5S): “MAGGIORANZA ASSENTE MENTRE LA SICILIA BRUCIA”

Palermo 20 marzo 2018 - “Mentre la Sicilia brucia perchè esige risposte, il governo del presidente Musumeci e la sua maggioranza non esistono. Mancano le risposte da dare ai siciliani. Il voto che ha fatto andare sotto questa maggioranza pone chiaro un tema ai siciliani. Non c’è compattezza di maggioranza e non c’è compattezza di Governo. Non è possibile pensare che ci sia un assessore che tiene ostaggio per conto di altri, il presidente Musumeci. Chiedo che vengano create le condizioni per avere un chiaro dibattito, se c’è un timoniere al governo di questa barca o se la barca sta andando alla deriva”. A dichiararlo è la capogruppo del Movimento 5 Stelle all’Ars Valentina Zafarana nel corso della seduta d’aula che ha visto l’assenza del presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci

Commenti