Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BRAMANTI SINDACO DI MESSINA, SABATO LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA

Messina, 28 marzo 2018 - Si terrà sabato 31 marzo alle 10.30, nel foyer del Teatro Vittorio Emanuele, la conferenza stampa di presentazione della candidatura a sindaco di Messina del professor Dino Bramanti. Nel corso dell’incontro con i giornalisti, il professor Bramanti spiegherà le motivazioni che lo hanno spinto a sciogliere le riserve e ad accettare la candidatura a sindaco, basandosi su quello che ha definito il “modello Messina”.

Commenti