Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ESENZIONE TICKET, IL 31 MARZO SCADONO GLI ATTESTATI

24/03/2018 – Il Distretto Sanitario di Patti rende noto che il 31 marzo scadono gli attestati di esenzione dal pagamento del ticket per motivi di reddito rilasciati nel 2017. Pertanto gli assistiti interessati dovranno provvedere al rinnovo rivolgendosi direttamente agli sportelli presso l’ex Inam di Patti e al Poliambulatorio di Brolo.

Il capo distretto, Francesco Catalfamo ha predisposto servizi straordinari al fine di evitare disagi agli utenti. Per alcune esenzioni, la distribuzione degli attestati avviene anche tramite i medici di famiglia. Dovranno invece recarsi direttamente agli sportelli i disoccupati e loro familiari a carico appartenenti a nucleo familiare rientranti nei limiti di reddito previsti, oltre ai titolari delle predette categorie che non troveranno gli attestati presso i medici di famiglia in quanto non ancora inclusi negli elenchi del portale Sogei.

Gli sportelli di Patti saranno aperti dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 11.30 e anche nei pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15,00 alle 17,30, mentre quelli di Brolo tutti i giorni, tranne il sabato, dalle 8,30 alle 11,30.

Dal 3 aprile gli assistiti potranno accedere ad appositi sportelli presso ex Inam di Patti e il Poliambulatorio di Brolo esclusivamente a seguito di prenotazione da effettuare direttamente o telefonicamente nelle ore antimeridiane ai numeri 0941 244712 (Patti) e 0941 244170 (Brolo).

Da quest'anno il cittadino può autocertificare on line l'esenzione ticket per condizione economica, senza necessità di recarsi presso uno sportello ASP, collegandosi al portale www.sistemats.it, con la tessera sanitaria già attivata.




Commenti