Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PREMIO LETTERARIO “LEGALITÀ È ... LIBERTÀ ” DEDICATO A LIVATINO

02/04/2018 - L’Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole di Brolo, indice e organizza la 5a Edizione del Premio Letterario “Legalità è ... Libertà ”, dedicato al Giudice Rosario Livatino. Con questa iniziativa, che nelle precedenti edizioni ha ricevuto unanimi apprezzamenti, si vuole rendere omaggio alla memoria di un giovane Magistrato, che ha sacrificato la propria vita per difendere i valori della legalità.
Il Premio è rivolto agli Studenti iscritti per l'anno scolastico 2017/2018 nelle Scuole Secondarie Superiori ( Licei, Istituti Tecnici, Professionali,
d'Arte, etc.) ed ha come Tema:

In un’epoca come quella attuale, troppo spesso segnata dall’egoismo
e dagli interessi personali, è necessario fare riferimento a valori etici
per regolare la condotta del singolo e della società.
Il candidato illustri i valori (legalità, libertà...) che ritiene oggi più importanti,
ai quali la collettività deve ispirarsi.

Ogni partecipante dovrà presentare un elaborato corredato di firma dell’Autore, firma dell’insegnante e l’indicazione della Scuola e della Classe, entro il 15 Maggio 2018.
Gli elaborati saranno esaminati da una Giuria composta da componenti dell'Associazione di Cultura e Solidarietà Raggio di Sole, il cui giudizio è inappellabile ed insindacabile.
I migliori elaborati riceveranno un Premio.

La partecipazione al Premio è assolutamente gratuita.
Per informazioni consultare il regolamento nel sito: www.assraggiodisole.it
_________________
Associazione di Cultura e Solidarietà
Raggio di Sole
Brolo (Messina)
Il Premio è indirizzato agli Studenti
iscritti per l'anno scolastico 2017/2018 nelle Scuole Secondarie Superiori
( Licei, Istituti Tecnici, Professionali, d'Arte, etc.)
ed ha come Tema:
In un’epoca come quella attuale, troppo spesso segnata dall’egoismo
e dagli interessi personali, è necessario fare riferimento a valori etici
per regolare la condotta del singolo e della società.
Il candidato illustri i valori (legalità, libertà...) che ritiene oggi più importanti,
ai quali la collettività deve ispirarsi.
Ogni partecipante dovrà presentare un elaborato corredato di firma dell’Autore,
firma dell’insegnante e l’indicazione della Scuola e della Classe,
al seguente indirizzo di posta elettronica: assoc.raggiodisole@tiscali.it
entro il 15 Maggio 2018
Una Giuria composta da componenti dell'Associazione di Raggio di Sole
esaminerà gli elaborati, i migliori riceveranno un Premio.
CONSULTARE IL REGOLAMENTO NEL SITO: www.assraggiodisole.it

Commenti