Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

RALLY EVENT 2018 A MAGGIO MANTENENDO LA FORMULA DELLO SCORSO ANNO

Il Rally Event 2018 anticipa a maggio mantenendo la formula vincente dello scorso anno. Santa Teresa Riva confermata cuore pulsante della gara organizzata dal New Turbomark Team–Undici le Prove Speciali in programma–Seconda edizione per il Rally Event Storico

Santa Teresa Riva (ME), 29 marzo 2018 – Sempre alla ricerca di stimoli e novità gli organizzatori del New Turbomark Rally Team hanno deciso di anticipare al 26 e 27 maggio lo svolgimento della 12° edizione del RALLY EVENT, prova dei Campionati Siciliani Rally 2018, alla quale sarà anche quest’anno abbinata la seconda edizione del Rally Event Storico.
Confermata a pieni voti la logistica dello scorso anno, quando il rally si disputò a settembre, con il totale coinvolgimento di Santa Teresa Riva che ospiterà ancora una volta la gara con i suoi momenti più importanti: la partenza del sabato sera, il parco chiuso ed il Parco Assistenza, le verifiche pre-gara e l’arrivo della domenica.

In attesa di rendere pubblico ed ufficiale il percorso ed il regolamento, scadenza fissata per trenta giorni prima della gara, in occasione dell’apertura delle iscrizioni, lo staff del New Turbomark Rally Team ha già completato le ricognizioni sul percorso e definito le linee guida di questa attesa 12° edizione.

Nel complesso le prove speciali saranno 11, una in più dello scorso anno, per totali 63 chilometri di settori cronometrati. Come consuetudine dopo la partenza del sabato sera da Santa Teresa Riva i partecipanti affronteranno la prima prova speciale che sarà subito ripetuta prima della pausa notturna. L’indomani mattina dopo la ripartenza da piazza Antonio Stracuzzi gli equipaggi dovranno affrontare altre tre prove speciali da ripetersi tre volte prima di tagliare il traguardo posto in piazza Municipio a Santa Teresa Riva.

“Abbiamo preparato tutto con molta cura ed attenzione - ha commentato Peppe Zagami – organizzatore quest’anno oltre al Rally Event di altre quattro gare fuori dai confini dell’Isola: “Due Laghi”, “Camunia Rally”, “Rubinetto” e la novità del “31° Rally della Lana” - e quindi ci aspettiamo una massiccia partecipazione da parte degli equipaggi, non solo siciliani”.
Saranno coinvolti i Comuni di Mandanici, Fiumedinisi, Savoca, Roccalumera, Nizza di Sicilia, Alì Terme, S. Alessio Siculo, Pagliara e Furci Siculo.

Le ultime tre edizioni della gara messinese sono state vinte da Giuseppe Nucita. Il pilota della Scuderia Phoenix lo scorso anno si è imposto con una Fiesta R5 con a fianco Maurizio Messina, ed in quella precedente in coppia con il fratello Andrea. Nel primo Rally Event Storico i vincitori furono Mirabile e Sturiale con una Ritmo 130 Abarth. Anche quest’anno saranno messi in palio il Memorial Salvatore Conti, ed il Trofeo Mauro Amendolia.

Commenti