Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA, VELLA (PD): "MUSUMECI SPIEGHI COME INTENDE PROSEGUIRE"

Palermo,28 Marzo 2018- “Trovo molto pesanti le parole pronunciate dal Presidente Musumeci, riportate tra virgolette in svariati quotidiani, che parlano di una sua richiesta di consegna in ostaggio, di passaggio sotto la volontà di capicorrente,di possibile perdita di dignità".
Lo dice Daniele Vella, componente della direzione regionale del Partito Democratico.
"Parole - aggiunge - che ci ricordano pratiche vecchie e tempi che speravamo avere superato. Sembra che si sia riesumato il peggio della vecchia politica e tutto ciò stride di fronte ad una terra che soffre ogni giorno di più. L’aula dovrebbe discutere al più presto di queste affermazioni,pronunciate da un Presidente eletto da meno di 5 mesi e che ha già perso la sua maggioranza". 
"Musumeci - conclude Vella - dovrebbe spiegare alla Sicilia come intende proseguire la sua esperienza di governo. Perché una maggioranza così allo sbando ed un governo immobile,che in questi mesi non ha presentato nessun disegno di legge per lo sviluppo della nostra terra,non è ciò che ci meritiamo”.

Commenti