Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA, VELLA (PD): "MUSUMECI SPIEGHI COME INTENDE PROSEGUIRE"

Palermo,28 Marzo 2018- “Trovo molto pesanti le parole pronunciate dal Presidente Musumeci, riportate tra virgolette in svariati quotidiani, che parlano di una sua richiesta di consegna in ostaggio, di passaggio sotto la volontà di capicorrente,di possibile perdita di dignità".
Lo dice Daniele Vella, componente della direzione regionale del Partito Democratico.
"Parole - aggiunge - che ci ricordano pratiche vecchie e tempi che speravamo avere superato. Sembra che si sia riesumato il peggio della vecchia politica e tutto ciò stride di fronte ad una terra che soffre ogni giorno di più. L’aula dovrebbe discutere al più presto di queste affermazioni,pronunciate da un Presidente eletto da meno di 5 mesi e che ha già perso la sua maggioranza". 
"Musumeci - conclude Vella - dovrebbe spiegare alla Sicilia come intende proseguire la sua esperienza di governo. Perché una maggioranza così allo sbando ed un governo immobile,che in questi mesi non ha presentato nessun disegno di legge per lo sviluppo della nostra terra,non è ciò che ci meritiamo”.

Commenti