Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VINITALY, LA REGIONE SICILIANA CERCA ADDETTO STAMPA GRATIS


“Uffici stampa, di male in peggio. Dopo il decreto del sindaco metropolitano di Catania Enzo Bianco per l'affidamento dell'incarico di portavoce a titolo gratuito, per fortuna ritirato dopo la ferma presa di posizione dell'Odg Sicilia e da quella successiva dell'Assostampa

Palermo, 12 Marzo 2018 - Ora ci si mette pure la Regione siciliana, alla ricerca di un giornalista con adeguata professionalità cui conferire l'incarico di addetto stampa, ma a titolo gratuito, per l'edizione 2018 del Vinitaly, manifestazione in programma a Verona dal 15 al 18 aprile. Siamo ormai stanchi di ripeterlo come ormai facciamo con frequente periodicità, chiedere a un giornalista di prestarsi a lavorare gratis è inammissibile e offende la dignità dell'intera categoria". Lo dice una nota dell'Ordine dei giornalisti di Sicilia, criticando l'avviso per il Vinitaly pubblicato sul sito della Regione. "Stavolta è anche peggio - prosegue l'Odg - perché l'avviso specifica che l'offerta è interamente a titolo gratuito, comprese le spese di viaggio, vitto e alloggio a Verona nel periodo della manifestazione. Non un'offerta di lavoro a titolo gratuito, dunque, ma addirittura in perdita. Un paradosso".

L'Ordine dei giornalisti chiede un intervento del presidente della Regione Musumeci, che è anche giornalista pubblicista, per ritirare l'avviso e chiede la possibilità di un incontro, più ampio, sugli uffici stampa. "Sappiamo che il presidente in passato ha manifestato l'intenzione di ricostituire quello alla Regione, spazzato via dal suo predecessore Crocetta, abbiamo sperato che sotto la sua guida si potesse fare in Sicilia chiarezza in questo settore, dove la legge 150 del 2000 viene sistematicamente ignorata dagli enti pubblici o piegata alle esigenze delle singole amministrazioni. Ma vorremmo anche, una buona volta, che le buone intenzioni espresse in passato da Musumeci così come da Bianco, si traducessero finalmente in atti concreti e coerenti".
______________
Fonte: Ordine dei Giornalisti di Sicilia
http://www.odgsicilia.it/news/scheda.asp?M=48&SB=24&ID=612#.Wqa6w2rOUdU

Commenti