Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D'ORLANDO. TRALICCIO CROLLATO, DIFFIDA PER LA RIMOZIONE

Capo d’Orlando, 11/04/2018 - Le forti raffiche di scirocco della fine del mese di marzo scorso hanno divelto un traliccio destinato a impianto di telecomunicazione installato nella località Semaforo di Capo d'Orlando.
L'Ufficio Tecnico Comunale ha adesso diffidato la società che risulta titolare dell'impianto (Telecolor International SpA di Catania) a rimuovere il traliccio entro otto giorni, visto che è crollato lungo il pendio e “incombe sul centro abitato sottostante”, oltre a creare potenziale danno “per l'incolumità delle persone che utilizzano il terreno”.
Trascorso il termine fissato per la rimozione, con conseguente smaltimento del materiale ferroso, il Comune si riserva di provvedere in via sostitutiva, con recupero della spesa sostenuta.


Commenti