Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AMMINISTRATIVE MESSINA, LAZZARI: PER RIDISEGNARE LA CITTA' COINVOLGERE TUTTI I PROFESSIONISTI

Insieme alle strutture interne comunali e in un continuo confronto con il "mondo"

MESSINA, 29 MAG 2018 - "Messina ha assoluto bisogno di essere ridisegnata, in molte parti, in chiave funzionale e moderna. Tante zone, dal centro ai quartieri, alle periferie devono rinascere con progetti studiati in funzione del cittadino prima di tutto: sviluppo, economia e vivibilità devono essere tre principi da tenere ben presenti". Lo dice Giovanni Lazzari,assessore designato nella giunta di centrosinistra con Antonio Saitta sindaco. "Per fare ciò - spiega - avremo bisogno della professionalità delle strutture interne comunali e di tutti i liberi professionisti messinesi, giovani e meno giovani, che sono stati, finora, sviliti e dimenticati rispetto al ruolo che possono e devono ricoprire".
"Dobbiamo avviare una vera riqualificazione e rigenerazione - prosegue - anche attraverso la formula di concorsi di idee con i quali, i nostri professionisti, dimostreranno le loro straordinarie qualità e avranno la possibilità di confrontarsi in modo costruttivo anche con altri colleghi di fuori, di livello nazionale e internazionale", conclude Lazzari.

Commenti