Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FALCONE: MINORENNE ‘RAPINA’ IL MOTORINO IN UN GARAGE PRIVATO

Arrestato minore per rapina dai Carabinieri di Falcone. Tenta di rubare ciclomotore in un garage privato, ma scoperto dal proprietario lo minaccia ed aggredisce.

MESSINA, 6 maggio 2018 - I Carabinieri della Stazione di Falcone la scorsa notte hanno arrestato un 15enne per rapina impropria. Il minore, dopo essere entrato in un garage privato mediante effrazione della porta d’ingresso, asportava un ciclomotore ma veniva scoperto dal proprietario. In quel momento, il minorenne, al fine di garantirsi l’impunità e portare a termine il suo proposito criminoso, minacciava ed aggrediva la vittima anche con ripetuti schiaffi al volto.
La parte offesa, però lo inseguiva e bloccava il minorenne e richiedeva l’intervento dei militari della Stazione Carabinieri di Falcone, che ricostruivano con immediate indagini l’accaduto.
I militari dell’Arma restituivano la refurtiva al legittimo proprietario ed al termine delle formalità traducevano l’arrestato presso il Centro di Prima Accoglienza di Messina a disposizione della Procura per i Minorenni peloritana.

Commenti