Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SICILIA, IN FINANZIARIA EMENDAMENTO M55: 3 MILIONI PER GLI OSPEDALI DELLE ZONE A RISCHIO

Sicilia, Finanziaria. Ok ad emendamento M55: 3 milioni di euro per gli ospedali delle zone a rischio ambientale
Palermo, 30/04/2018 - Saranno potenziate le strutture e le prestazioni degli ospedali delle zone a rischio ambientale. È quanto prevede un emendamento del M5S (a firma di Zito, Di Paola e Pasqua) alla legge di stabilità, approvato oggi a sala d’Ercole. Per tale finalità saranno messe a disposizione delle strutture per il 2018, 3 milioni di euro.
“Si tratta di una grande boccata di ossigeno per le strutture che ne beneficeranno in aree particolarmente penalizzate come Gela, Augusta e Milazzo”, commentano i deputati”.
L’emendamento M5S, giunto oggi al traguardo, è partito da lontano, ed è arrivato in aula grazie alla trasformazione di un disegno di legge presentato all’Ars dal deputato Stefano Zito ad inizio di questa legislatura.

Commenti