Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“CONCETTI ESSENZIALI DEL TRADING” DI RAFFAELE RUBINO, AD ACQUEDOLCI LA PRESENTAZIONE DEL MANUALE

"Acquedolci (ME), 12/06/2018 – Si è tenuta sabato 9 giugno nella sala Consiliare del Comune di Acquedolci la presentazione del manuale “Concetti Essenziali del Trading” di Raffaele Rubino, edito dalla Rise Media di Antonio Parlato. L’incontro, che ha avuto luogo nel pomeriggio, è stato possibile grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale, rappresentata dal Sindaco Avv. Alvaro Riolo che ha speso parole di forte incoraggiamento per questo tipo di iniziative ed i migliori auguri per questo progetto messo in campo da giovani del territorio. L’evento ha visto la partecipazione di una platea variegata, incuriosita dal tema e da un team giovane in grado di fare rete e creare sinergia.

Il testo pubblicato è il frutto del lavoro che Rubino ha svolto negli ultimi anni appassionandosi al mondo del trading e dell’analisi finanziaria; un impegno maturato anche con l’esperienza a fianco dell’Elysium School, rappresentata nell’occasione dal suo CEO Sonny Foschino.
Al termine della presentazione, moderata da uno dei giovani della School, Antonio Nicolosi con il supporto organizzativo di Diego Marchese, vi è stata un’occasione di dibattito che ha mostrato un sincero e reale apprezzamento da parte dei presenti, ai quali è stata data l’opportunità di soddisfare dubbi e curiosità.
L’autore riproporrà la presentazione del testo il 15 giugno alle ore 18 a Gliaca di Piraino (ME) presso il Caffè Letterario “La Capannina”.

Commenti