Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GENTILONI OGGI A MESSINA PRO SAITTA SINDACO

Messina, 7 giugno 2018 - Oggi 7 giugno alle 16.15 a Santa Maria Alemanna, con la presenza dell'ex premier Paolo Gentiloni sarà presentato il progetto sulla Carta d'identità territoriale. L'iniziativa  illustrata oggi in una conferenza stampa che si è svolta nel Salone degli Specchi della Città Metropolitana. L'iniziativa è stata presentata dal candidato sindaco del centrosinistra Antonio Saitta. Presente all'incontro il vicesindaco designato Maria Flavia Timbro.

Commenti