Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LINGUA SICILIANA: GLI INDIPENDENTISTI AVVIANO I CORSI A PALERMO

Palermo, 19/06/2018 - Un progetto per la valorizzazione dell'identità siciliana è stato avviato dal circolo "Antudo" del movimento indipendentista 'Siciliani Liberi'. La prima iniziativa è un corso gratuito di introduzione alla lingua siciliana, organizzato da Fonso Genchi, fondatore dell'Accademia della lingua siciliana, e da Marco Lo Dico, coordinatore del circolo Antudo e vicepresidente dell'Accademia. Il progetto prevede numerose iniziative culturali per favorire "il risveglio della coscienza identitaria" e il corso di lingua siciliana ne è il prototipo. Due sono le motivazioni e gli obiettivi principali: la formazione degli attivisti, aperta all'esterno a chiunque volesse aderire senza per questo entrare in "Siciliani Liberi", per approfondire lingua, storia, economia, arte, letteratura, del popolo siciliano; l'occasione di incontro e di confronto tra cittadini, associazioni e iniziative imprenditoriali, come embrione di una fucina di ricerca e divulgazione di rango universitario.
I corsi, già avviati, si terranno il 21 e il 25 giugno in via La Lumia n.7, a Palermo, nella sede dei 'Siciliani liberi'. Presente Fonso Genchi.


Commenti