Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BORSELLINO, TOGLIATTI, ALMIRANTE E PASOLINI: SUTRI, UN MODELLO PER I GIOVANI

Politica/ Sgarbi: “A Sutri strade intitolate a Borsellino, Togliatti, Almirante e Pasolini”. “Rappresentano un modello per i giovani, al di là delle loro posizioni politiche, tanto che oggi nei partiti di Governo tutte le componenti che fanno riferimento a quegli uomini sono rappresentate”

Roma, 21 luglio 2018 – Vittorio Sgarbi, sindaco di Sutri e deputato di Forza Italia alla Camera, stamane ha disposto l’intitolazione, nella cittadina in provincia di Viterbo, di una strada rispettivamente a Paolo Borsellino, Palmiro Togliatti, Giorgio Almirante e Pier Paolo Pasolini.
Queste le motivazioni: “Sono uomini - osserva Sgarbi - che si sono contraddistinti per lo straordinario impegno politico, civile e professionale, e che per questo sono da indicare come “modello” ai giovani di oggi e alle generazioni future. E questo al di là delle loro posizioni politiche, tanto che oggi nei partiti di Governo tutte le componenti che fanno riferimento a quegli uomini sono rappresentate”

Commenti