Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

QUARANTAQUATTRO AMERICANI AD UCRIA, AMERICANI IN VISITA AL CENTRO NEBROIDEO

 26/07/2018 - "We are all sons of Ucria" - "Siamo tutti figli di Ucria": Con questa frase il sindaco Enzo Crisà, mercoledì, 25 luglio, accoglie la grande famiglia americana composta da 44 americani in visita al centro nebroideo. Il viaggio organizzato dall'ormai Ucriese d'adozione, Vincent Scalisi, residente a Boston, ma di nonni ucriesi, emigrati in America nel lontano 1887, ha movimentato un tranquillo pomeriggio estivo, con la visita dei 44 americani. Tanta l'emozione e tanta è la gratitudine del sindaco Crisà, degli assessori, di tutta l'amministrazione comunale e di tutti gli ucriesi che li accolgono con un simbolico grande abbraccio.


Commenti