Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ARTIGIANI DEI NEBRODI, A GALATI MAMERTINO, LA “PRIMA GIORNATA DELL’ARTIGIANATO”

Si è tenuta il 12 agosto, in Piazza San Giacomo di Galati Mamertino, la “Prima giornata dell’artigianato dei Nebrodi” organizzata dal Circolo Maestri Artigiani e delle Arti Liberali.

14 ago 2018 - Una manifestazione cofinanziata dal l’assessorato regionale al turismo, il patrocinio del Comune di Galati Mamertino e con lo sponsor della Banca di Credito Cooperativo Longi e della giolleria Adele Russo di Rocca di Caprileone. Il via è stato con l’apertura degli stand dell’artigianato e di costruttori, artigiani: dai lavori in pietra, miniature, ferro battuto, canne decorative, pizzi e merletti, grani antichi e tanto altro. A coronare la giornata lo spettacolo di gruppi internazionali: I Nebrodi per l’Italia, La scuola di Danza di Toledo per la Spagna e il gruppo la Ciuceria di Zagabria per la Croazia.

Il saluto del Vice Presidente della Federazione Nazionale delle Tradizioni Popolari Nino Indaimo, la conduzione della serata affidata a Calogero Emanuele e i ringraziamenti e premiazioni a cura del Presidente del Sodalizio Maurizio Franchina hanno dato il tocco finale ad una manifestazione che vuole essere solo l’inizio di un appuntamento annuale mirato al rilancio d valorizzazione dell’artigianato dei Nebrodi

Commenti