Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ESOSTHEATRE A PEZZOLO PER IL “TRINACRIA ART FESTIVAL”

Messina, 10 AGO 2018 – “EsosTheatre – Il Teatro degli Esoscheletri” di Sasà Neri sarà di scena a Pezzolo (Messina) domenica 12 agosto attorno alle ore 20 per il “Trinacria Art Festival” con una breve anticipazione del nuovo spettacolo in allestimento, “Judas, the guess”, che debutterà venerdì 24 agosto alle ore 21 al Teatro Greco di Tindari con la partecipazione straordinaria delle artiste Solveig Cogliani, Chiara Modica Donà dalle Rose, Sarita Marchesi, Rosa Mundi e con Marcello Consiglio. Inserito nel cartellone della Biennale Internazionale di arte sacra delle credenze e religioni dell’umanità BIAS 2018 “PORTA | Porta itineri longissima dicitur esse”, “Judas” è presentato da “WISH | World International Sicilian Heritage”, in collaborazione con Assessorato Beni Culturali e Identità Siciliana, Regione Sicilia, e Soprintendenza Beni Culturali ed Ambientali di Messina.

Commenti