Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PEDAGGIO DI VILLAFRANCA. L’ASSESSORE FALCONE RISPONDE ALLA MOZIONE CATALFAMO: “ABBIAMO CHIESTO AL MINISTERO DI ANNULLARLO"

Palermo, 18/09/2018 - Si è discussa oggi la mozione Catalfamo che chiedeva al governo un tavolo tecnico al fine di discutere con i vertici del Cas la soppressione del pedaggio autostradale del tratto Messina - Villafranca Tirrena. La mozione ha come primo firmatario il capogruppo di Fratelli d’Italia Antonio Catalfamo e porta la firma anche dell’On. Elvira Amata e di Luigi Genovese. L’Assessore alle Infrastrutture Marco Falcone si è detto disponibile a valutare l’annullamento del pedaggio autostradale, considerando le osservazioni della mozione, come ad esempio il fatto che il casello di Villafranca sia in territorio del Comune di Messina e ha ribadito come “la decisione ora passa alla Direzione Generale delle Concessioni Autostradali del Ministero delle Infrastrutture al quale ci siamo rivolti per autorizzare poi il Cas ad annullare il pedaggio sia per San Gregorio che per Villafranca Tirrena.”

Successivamente a questa valutazione il Cas potrà quindi procedere all’annullamento. L’Onorevole Catalfamo ha quindi commentato:

“Siamo soddisfatti di questo primo risultato, il governo regionale ha accolto le nostre preoccupazioni in difesa dell’utenza e ha inviato al Ministero la richiesta per l’annullamento. I cittadini di Messina potranno presto risparmiare il pagamento del pedaggio di un euro e venti nella tratta tra Messina e Villafranca. Per il momento esprimiamo soddisfazione per un traguardo che vogliamo condividere con tutti i cittadini e le associazioni che hanno portato avanti questa battaglia e che ringraziamo per la determinazione e supporto.”

Commenti