Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RAFFINERIA DI MILAZZO, LA REGIONE SICILIANA PARTE CIVILE AL PROCESSO CONTRO LA RAFFINERIA

Regione Siciliana parte civile al processo contro la raffineria di Milazzo, l’on. Pino Galluzzo: «Dal nostro governo promesse mantenute»

08/09/2018 - «L’impegno del nostro governo regionale sulla questione ambientale nella Valle del Mela e Milazzo è stato chiaro sin dall’inizio della legislatura: andiamo avanti a tutela del territorio e dei cittadini, per la promozione dello sviluppo e della qualità della vita in un’area già pesantemente penalizzata. Con il presidente Musumeci abbiamo incontrato nei mesi scorsi sindaci e associazioni del comprensorio ed espresso il netto dissenso rispetto a nuovi insediamenti industriali altamente inquinanti. Adesso, in linea con la nostra idea di governo, la scelta di costituire la Regione Siciliana parte civile al processo per disastro colposo contro la raffineria di Milazzo è una nuova importante tappa che prosegue il percorso intrapreso a difesa dell’ambiente e della salute. Un atto concreto, un segnale chiaro, un deciso cambio di passo rispetto al passato».

Lo afferma il deputato regionale di “Diventerà Bellissima” Pino Galluzzo, da sempre in prima linea contro l’inquinamento nella Valle del Mela. «Questi temi – conclude il parlamentare – sono al centro del mio impegno politico e personale, oggi come ieri. Lo ribadisco con orgoglio, consapevole che la salvaguardia della salute e della sicurezza del territorio non si barattano per nessuna ragione. La nostra bellissima Sicilia ha bisogno di ben altro, e in questa direzione continueremo a lavorare».




Commenti