Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIUDICE LIVATINO, MILAZZO GLI DEDICA L’ASSE VIARIO

26/10/2018 – Con votazione unanime la giunta municipale ha approvato la delibera che dispone l’intitolazione dell’asse viario al giudice Rosario Livatino. E’ stata dunque accolta la proposta formulata nel corso della seduta di consiglio comunale dello scorso 30 luglio dai consiglieri Alessio Andaloro e Martina Maimone.
“L'Amministrazione - si legge nel provvedimento - intende far propria la proposta formulata dai due consiglieri onorando la memoria di un alto servitore dello Stato, strenuo difensore del valore della legalità, affinché se ne rinnovi sempre il ricordo in modo che le nuove generazioni non dimentichino chi ha dedicato la propria vita per una Italia libera dalla corruttela e dalla mafia”.
Ovvia la soddisfazione dei proponenti. “Ci avviciniamo al trentennale della sua morte e anche la chiesa ha concluso il processo di beatificazione – afferma Alessio Andaloro - Ecco perché riteniamo doveroso ricordarlo, anche attraverso la nostra toponomastica. E’ importante la memoria ed il ricordo di chi si è sacrificato per la collettività. Livatino lo ha fatto, è stato una vittima del dovere, un magistrato che ha pagato con la vita per aver svolto la sua attività secondo i principi e i canoni fissati dalla Carta Costituzionale. E’ stato il prototipo del magistrato perfetto”.
Attualmente l’asse viario viene denominato “corso Sicilia” e rappresenta la principale arteria di collegamento tra l’autostrada ed il centro cittadino.
Per procedere all’intitolazione che avverrà nel corso di una cerimonia ufficiale, occorrerà adesso attendere l’autorizzazione del prefetto.


Commenti