Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LETTERA ANAS AL PRESIDENTE MUSUMECI: “PRONTI A MONITORARE PONTI E VIADOTTI”

Da gennaio già effettuate 5077 ispezioni su ponti e viadotti della rete Anas
Palermo, 24 ottobre 2018 - Anas ha ufficialmente confermato ieri, con lettera inviata al Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, la sua disponibilità a mettere a disposizione il proprio know-how a servizio della collettività, al fine di estendere le attività di controllo e monitoraggio, già costantemente svolto sui propri ponti, anche alle opere non di propria competenza (sulla rete stradale delle ex province regionali e del CAS), previa stipula di un accordo istituzionale con la Regione Sicilia. Anas ha proposto di fissare una data per la firma di una specifica convenzione per poter avviare quanto prima tali attività.

Anas svolge regolarmente attività di monitoraggio e controllo sui 1614 ponti e viadotti della rete di competenza, con le ispezioni periodiche previste dalle norme, nonché con l’installazione di avanzati sistemi di monitoraggio strumentale su alcune opere particolarmente rilevanti. Da gennaio 2018 ad oggi (quindi ben prima della tragedia di Genova) sono state già effettuate 5077 ispezioni da personale specializzato su ponti e viadotti della rete Anas, compresi quelli delle autostrade A19 e A29.

Il sistema di gestione di ponti e viadotti utilizzato da Anas è stato dettagliatamente illustrato al Presidente della Regione Musumeci nel corso dell’incontro svoltosi il 24 agosto. A seguito di tale presentazione il Presidente della Regione ha chiesto ad Anas di adottare il proprio sistema di monitoraggio anche sulla rete stradale di competenza delle ex province regionali e del CAS. Tale richiesta è stata formalizzata dalla Regione con lettera del 12 ottobre.

Commenti