Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LETTERA ANAS AL PRESIDENTE MUSUMECI: “PRONTI A MONITORARE PONTI E VIADOTTI”

Da gennaio già effettuate 5077 ispezioni su ponti e viadotti della rete Anas
Palermo, 24 ottobre 2018 - Anas ha ufficialmente confermato ieri, con lettera inviata al Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, la sua disponibilità a mettere a disposizione il proprio know-how a servizio della collettività, al fine di estendere le attività di controllo e monitoraggio, già costantemente svolto sui propri ponti, anche alle opere non di propria competenza (sulla rete stradale delle ex province regionali e del CAS), previa stipula di un accordo istituzionale con la Regione Sicilia. Anas ha proposto di fissare una data per la firma di una specifica convenzione per poter avviare quanto prima tali attività.

Anas svolge regolarmente attività di monitoraggio e controllo sui 1614 ponti e viadotti della rete di competenza, con le ispezioni periodiche previste dalle norme, nonché con l’installazione di avanzati sistemi di monitoraggio strumentale su alcune opere particolarmente rilevanti. Da gennaio 2018 ad oggi (quindi ben prima della tragedia di Genova) sono state già effettuate 5077 ispezioni da personale specializzato su ponti e viadotti della rete Anas, compresi quelli delle autostrade A19 e A29.

Il sistema di gestione di ponti e viadotti utilizzato da Anas è stato dettagliatamente illustrato al Presidente della Regione Musumeci nel corso dell’incontro svoltosi il 24 agosto. A seguito di tale presentazione il Presidente della Regione ha chiesto ad Anas di adottare il proprio sistema di monitoraggio anche sulla rete stradale di competenza delle ex province regionali e del CAS. Tale richiesta è stata formalizzata dalla Regione con lettera del 12 ottobre.

Commenti