Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA, ANAS: PER CONDIZIONI METEO AVVERSE, BLOCCHI DELLA CIRCOLAZIONE SU ALCUNE STRADE DELLA SICILIA ORIENTALE

Il tratto chiuso della strada statale 192 "Della Valle del Dittaino" è aumentato. La statale è adesso chiusa dal km 8 al km 43, da Enna a Castel di Judica (CT). Traffico rallentato sulle statali 194 e 385. Interessate le strade statali 114dir, 192, 288 e 417. La strada statale 640 “Strada degli Scrittori” è provvisoriamente chiusa al traffico dal km 58,900 al km 61,300, a Caltanissetta. Il provvedimento si è reso necessario per consentire di effettuare le previste prove di carico su un cavalcavia soprastante la statale 640, di competenza della provincia di Caltanissetta.

Palermo, 19 ottobre 2018 - A causa dei forti temporali che si sono abbattuti nella parte orientale dell’isola, alcuni tratti di strade statali sono provvisoriamente chiusi al traffico. In particolare, per allagamento del piano viabile, sono chiuse le strade statali 114 dir “Della Costa Saracena” tra il km 10 e 11, a Carlentini (SR), e la 192 “Della Valle del Dittaino” dal km 8 al km 43, tra Enna e Castel di Judica (CT).
Chiusa per fango e detriti in carreggiata la strada statale 288 “Di Aidone”, dal km 2 al km 10, a Ramacca (CT).
La strada statale 417 “Di Caltagirone” è chiusa dal km 54 al km 59 a Lentini per esondazione del torrente Gornalunga.

Anas, società del Gruppo FS Italiane, raccomanda prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web www.stradeanas.it oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Inoltre si ricorda che il servizio clienti "Pronto Anas" è raggiungibile chiamando il numero verde gratuito, 800 841 148.

Commenti