Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SICILIA. CARONIA "RIBALTARE RAPPORTI FRA ARS E PARLAMENTO NAZIONALE SU STATUTO REGIONALE"

Palermo, 09/10/2018 – "Oggi abbiamo bloccato un tentativo di limitare il potere dei Siciliani nell'essere direttamente protagonisti della gestione dell'Autonomia, ma occorre ribaltare del tutto l'approccio." Con questo spirito, Marianna Caronia ha annunciato oggi all'ARS la presentazione di un Disegno di legge che "ribalta" la prospettiva dei rapporti fra Stato e Regione per quanto riguarda la modifica dello Statuto Regionale.
Caronia ha sottolineato la necessità "di rivedere del tutto l'approccio nei rapporti fra Parlamento Nazionale e Parlamento Regionale. Occorre che l'Assemblea Regionale Siciliana, in una ottica di vera Autonomia, si riappropri del potere di iniziativa, che è oggi, incredibilmente, in capo al Senato e alla Camera dei Deputati."

"Nella proposta che sarà depositata per la discussione in Commissione Statuto - spiega la presidente del Gruppo Misto - prevediamo invece che l'iniziativa per modificare lo Statuto Autonomista possa essere presa dall'ARS, e da questa proposta al Parlamento Nazionale: un sistema che rimane rispettoso dei ruoli costituzionali di ciascun Organo, ma che riconosce politicamente il ruolo che spetta al Parlamento eletto dai siciliani per la rappresentanza dei siciliani."

Commenti