Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TORRENTE MELA, ESPOSTO–DENUNCIA CONTRO IL DIRIGENTE DELLA PROTEZIONE CIVILE DI MESSINA

Milazzo, 24/10/2018 - Una delegazione (Stefano Maio, Salvatore Nania e Domenico Calderone) del Comitato Bastione (Milazzo), stamani , ha presentato alla Procura della Repubblica di Barcellona P.G. Un esposto – Denuncia, nei confronti del Dirigente della Protezione Civile di Messina (Ing. Alfredo Biancuzzo), per i mancati interventi nel Torrente Mela.
A distanza di 7 anni dall'esondazione del 22 novembre 2011, un secondo straripamento del Torrente
Mela avvenuto il 10 ottobre 2015, ha avuto per i residenti , nella frazione Bastione del Comune di
Milazzo, conseguenze drammatiche, per fortuna senza vittime, causando ingenti danni alle
abitazioni e alle attività, senza aver avuto finora nessun risarcimento.
Le predette conseguenze sarebbero state sicuramente meno gravi, se si fosse provveduto per tempo
a mettere in sicurezza il “Torrente Mela”.

Dopo tanti anni, nessuna risposta è stata data in questa parte di territorio abbandonato da tutti gli
enti preposti che hanno competenze. A questo punto cosa dobbiamo aspettarci con la stagione invernale una terza esondazione.!
Sono anni che come comitato sollecitiamo, tutti gli enti a livello Regionale, Provinciale e Comunale
ad intervenire.

Fino ad oggi niente è stato fatto, nonostante dal 10 ottobre 2016 il dirigente della Protezione Civile
di Messina Ing. Alfredo Biancuzzo è stato nominato Responsabile unico procedimento per gli
interventi di messa in sicurezza, ripristino degli argini e rimozione sovralluvionamento “Torrente
Mela”, con un importo di 700 mila euro di somme urgenze.

Interventi necessari al fine di tutelare l'incolumità e la salute degli abitanti di Bastione nel Comune
di Milazzo ma anche, di coloro che vivono nel Comune di Barcellona P.G..
Per questo, visto i considerevoli ritardi da parte del dirigente della protezione civile di Messina (Ing.
Alfredo Biancuzzo) nell'utilizzare i 700 mila euro di somme urgenze, abbiamo presentato un
esposto-denuncia , auspicando un intervento della Procura della Repubblica di Barcellona P.G. Al
fine di accertare i fatti denunciati.

Commenti